La collaborazione tra Opificio Innova e Gate Rei ha dato vita a un progetto di formazione innovativo, pensato per accompagnare il team Sky del Customer Solution Hub di Cagliari - l’area che si occupa di dare supporto ai clienti Sky attraverso soluzioni efficaci e concrete - in un percorso di crescita e sviluppo.
Il progetto è stato orchestrato dal Customer Solution Learning Hub di Sky, la cui mission è quella di promuovere e sostenere l’apprendimento continuo, ovunque e in qualsiasi momento, per gli agenti e i loro manager, in modo da allenare costantemente le skill future proof come la customer centricity, il pensiero critico, la comunicazione efficace e il change management.
Numerosi professionisti che si occupano di assistenza ai clienti Sky, tra Linea e Staff, sono stati coinvolti in un programma strutturato per potenziare competenze chiave e affrontare le sfide della trasformazione, integrando strumenti e approcci all’avanguardia, innovativi e immersivi. Il percorso è stato co-progettato da Sky, Opificio Innova e Gate Rei e nel 2025 avrà un seguito per permettere il life long learning.
Un viaggio di crescita e innovazione
Il percorso formativo si è articolato in quattro moduli, ciascuno progettato per affrontare tematiche cruciali per il contesto lavorativo contemporaneo:
Competenze al centro del percorso
Il programma ha messo al centro lo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare le sfide di oggi e di domani. I partecipanti hanno lavorato sulla gestione del customer journey, sviluppando una visione completa e mantenendo una passione autentica per il cliente. Hanno affinato le loro capacità di problem solving, analizzando processi e proponendo soluzioni creative per migliorare i processi e le soluzioni aziendali al servizio del cliente.
Un altro aspetto cruciale è stato il potenziamento delle competenze nell’analisi e nella gestione dei dati, con particolare attenzione all’estrazione di insight e alla loro visualizzazione. Inoltre, la comunicazione, scritta e orale, è stata oggetto di miglioramento, per garantire chiarezza e adattabilità ai diversi contesti digitali.
La leadership collaborativa è stata un elemento trasversale del percorso: attraverso attività di coaching reciproco, i partecipanti hanno imparato a promuovere una cultura di responsabilità condivisa e a valorizzare il feedback continuo.
Un approccio pratico e interattivo
Il percorso formativo ha unito metodologie pratiche e interattive per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. Simulazioni, role play e workshop pratici hanno permesso ai partecipanti di esercitarsi in scenari realistici, affrontando tematiche legate alla prototipazione e alla gestione dei dati.
L’organizzazione del programma ha seguito una progressione logica tra i moduli, offrendo ai partecipanti un’esperienza coesa che ha bilanciato momenti di approfondimento teorico con attività pratiche.
Un esempio di formazione innovativa
Il progetto rappresenta un modello di come la formazione possa contribuire all’innovazione e allo sviluppo professionale, rafforzando al contempo una cultura aziendale orientata al cliente e all’innovazione. Grazie alla collaborazione tra Opificio Innova e Gate Rei, il Customer Solution Hub di Sky a Cagliari ha intrapreso un percorso di evoluzione che ha messo al centro le persone e il loro potenziale.